-
#MULTIPOTENZIALI
Lavoro, carriera, identità professionale. Valorizziamo la nostra multipotenzialità: raccontiamola.
Se ancora ti chiedi cosa vuoi fare da grande,
se non hai un’identità professionale definita,
se non sai cosa scrivere sul tuo biglietto da visita perché hai troppe cose da scriverci, allora sei un multipotenziale.
Scopriti. Cresci. Realizzati. Disegna la tua carriera.
“Le persone, quando vanno al lavoro, a volte lasciano parti di se stesse nel bagagliaio dell’auto”.
Harry L. Davis
Fin da quando ho iniziato a interessarmi del concetto di multipotenzialità ho incontrato un tema
Voglio tornare a riflettere su una questione che ci “travolge” sempre quando parliamo di
Dopo l’uscita del mio libro mi confrontavo con alcuni lettori sui social network riguardo
Glenn Cooper e Mark Shackleton, un personaggio da lui creato, mi hanno stimolato alcune riflessioni
Con Patrizia abbiamo parlato di multipotenzialità con particolare attenzione alla realtà tedesca.
Il libro della coach americana che ha ispirato Emilie Wapnick. Non scegliere! Potrebbe essere
"I multipotenziali sono dei disegnatori di carriere."
Sono nato nel 1985 e sin da piccolo volevo fare il multipotenziale, ma non lo sapevo. Poi ho scoperto di esserlo diventato mentre facevo il libraio, il paralegale e lo scrittore.
Ora non credo più alle carriere lineari fatte di un solo colore. Disegno la mia identità professionale a più colori e il mio biglietto da visita cerca di stare al passo con me.
Nel 2016 ho pubblicato Operatori, un romanzo sul lavoro e il confronto generazionale.